Vie alpinistiche al Monte Prena m 2561slm
Diretta Nord alla vetta (Boll CAI AQ) “Vincenzo Abbate (C.A.I. Palestrina), Piero Orazi e Manilio Prignano (C.A.I. Aprilia) 19/8/1994 Ore di salita 1 Sviluppo; m 150 Difficoltà AD- Sviluppo 150 m
La via supera direttamente la parete Nord del torrione che sostiene la vetta principale di Monte Prena. Il lungo avvicinamento avviene da Campo Imperatore per il sentiero che sale al Vado Ferruccio m 2245; da qui prosegue verso nord-ovest traversando a sinistra e mantenendosi al di sotto del filo di cresta della montagna, giungendo al Piano d’Abruna m 2410. Scavalcata la cresta (della Cimetta) degli evidenti torrioni rocciosi che dalla vetta principale si spinge verso nord, si volge a sinistra e costeggiando ad ovest la cresta dei torrioni, si punta alla base di quello più alto sul quale si erge la croce di vetta (ore 2,30). La via supera nel centro la parete Nord di questo torrione, solo all’apparenza di roccia friabile, sfruttando l’evidente svasatura che in alto si stringe a fessura, che lo taglia a perpendicolo e che conduce direttamente alla vetta. Arrampicata di difficoltà comprese tra il 2° e il 3°. I primi salitori sono saliti slegati.





